I periodi più freddi sono momenti dell’anno che possono riservare piccole e grandi gioie, se siamo preparati ad affrontarli. 

Ci viene in mente ad esempio la possibilità di godersi un po’ di più la casa, magari avvolti da un plaid caldo e con una tazza di cioccolata fumante.

Per approfittare dei piaceri dell’inverno dobbiamo prepararci al freddo con la biancheria per la casa invernale.
Sono infatti necessari piccoli e facili accorgimenti, che riscaldano noi e tutto l’ambiente domestico.

Nel letto? Biancheria letto per l’inverno

Tra gli accessori per la casa più importanti per combattere il clima invernale rientra tutta la biancheria da letto:

  • Lenzuola;

  • Coperta invernale;

  • Trapunta;

  • Piumino; 

  • Copriletto invernale..

Per i primi freddi potete usare un copriletto trapuntato al posto della coperta, per stare al caldo durante le ore più fredde della notte e non sudare quando spunta il sole e le temperature si alzano.

Con il gelo invece copritevi con una trapunta invernale, il massimo delle coperte che tengono caldo, perché trattiene il calore e dona una sensazione di morbidezza, grazie alla sua imbottitura in materiale ultraleggero.

Potete scegliere tra varie grammature, per avere più o meno calore:

  • Trapunta 320 gr/mq;

  • Trapunta 350 gr/mq.

La trapunta matrimoniale invernale Botticelli da 350 gr/mq è perfetta per trovare rifugio sotto le coperte quando fuori imperversa il clima artico.

L’esterno è in soffice ciniglia di microfibra, che fa sentire al caldo solo a guardarla, mentre l’interno è realizzato in poliestere 100% anallergico. 

E se il piumone non basta, potete pensare di aggiungere una coperta di lana tra lenzuola e trapunta.

Lo strato in più vi fornirà infatti un’ulteriore protezione dal freddo, è potrete facilmente rimuovere la coperta o il trapuntone quando le temperature si alzano un po’ e continuare a stare accoccolati al caldo.

Questo tipo di biancheria per la casa è disponibile ovviamente in tantissime fantasie, da abbinare allo stile della camera da letto.
Solo anche una pratica soluzione per dare un tocco di colore alla casa, che non fa mai male durante le uggiose giornate invernali.

Potete anche decidere di cambiare la vostra coperta invernale non cambiandola affatto!
Magia? No.
Basta usare un copripiumino. Scegliete il modello che preferite, foderate la trapunta e il gioco è fatto!

I pigiami invernali 

Cosa c’è di meglio che tornare a casa dopo una giornata passata al freddo e al gelo e indossare un comodo pigiama invernale? 

Leggi di più »