Le coperte in lana sono un grande classico che non passeranno mai di moda.
Belle ed eleganti, semplici o con decori, donano stile ad ogni camera da letto perfette sia con un arredamento classico che moderno.
Il tepore e la sensazione di comfort che da una coperta in lana nelle sere d’inverno è impagabile ma come fare a fine stagione per lavarle senza temere di rovinarle?
Se si decide di lavarla in casa è possibile scegliere tra due metodi, lavarla in lavatrice o a mano.
Se si decide di lavare la coperta in lana in lavatrice, la prima cosa da fare è controllare l’etichetta. Questo passaggio è fondamentale per avere tutte le info su lavaggio e temperatura.
Di base è buona norma non lavare una coperta, o un capo in lana al di sotto dei 30 gradi, così come anche le alte temperature possono rovinarla.
L'importante è mantenersi sui 30 gradi e cosa ancora più importante, usare detersivi appositi.
Sia il detersivo che l’ammorbidente devono essere per capi delicati e non aggressivi.
Importantissimo, prima di attivare la lavatrice, è togliere la centrifuga. Il calore e i movimenti forti potrebbero creare quei fastidiosi pallini sulla lana se non infeltrirla del tutto.
In nostro aiuto arriva sicuramente la tecnologia. Le lavatrici di ultima generazione hanno programmi pensati proteggere e lavare delicatamente tutti i capi. Basta impostare il programma per delicati e lana, al resto penserà lei.
Ul