ePrivacy and GPDR Cookie Consent by Cookie Consent

Biancheria per la Casa

  1. Idee regalo festa della mamma

    Idee regalo festa della mamma

    La festa della mamma è ormai alle porte e quale migliore occasione per farle un regalo? Le mamme molto spesso sono definite le regine in casa e

    Leggi di più »
  2. Prepararsi al freddo con la biancheria casa invernal

    Prepararsi al freddo con la biancheria casa invernal

    I periodi più freddi sono momenti dell’anno che possono riservare piccole e grandi gioie, se siamo preparati ad affrontarli. 

    Ci viene in mente ad esempio la possibilità di godersi un po’ di più la casa, magari avvolti da un plaid caldo e con una tazza di cioccolata fumante.

    Per approfittare dei piaceri dell’inverno dobbiamo prepararci al freddo con la biancheria per la casa invernale.
    Sono infatti necessari piccoli e facili accorgimenti, che riscaldano noi e tutto l’ambiente domestico.

    Nel letto? Biancheria letto per l’inverno

    Tra gli accessori per la casa più importanti per combattere il clima invernale rientra tutta la biancheria da letto:

    • Lenzuola;

    • Coperta invernale;

    • Trapunta;

    • Piumino; 

    • Copriletto invernale..

    Per i primi freddi potete usare un copriletto trapuntato al posto della coperta, per stare al caldo durante le ore più fredde della notte e non sudare quando spunta il sole e le temperature si alzano.

    Con il gelo invece copritevi con una trapunta invernale, il massimo delle coperte che tengono caldo, perché trattiene il calore e dona una sensazione di morbidezza, grazie alla sua imbottitura in materiale ultraleggero.

    Potete scegliere tra varie grammature, per avere più o meno calore:

    • Trapunta 320 gr/mq;

    • Trapunta 350 gr/mq.

    La trapunta matrimoniale invernale Botticelli da 350 gr/mq è perfetta per trovare rifugio sotto le coperte quando fuori imperversa il clima artico.

    L’esterno è in soffice ciniglia di microfibra, che fa sentire al caldo solo a guardarla, mentre l’interno è realizzato in poliestere 100% anallergico. 

    E se il piumone non basta, potete pensare di aggiungere una coperta di lana tra lenzuola e trapunta.

    Lo strato in più vi fornirà infatti un’ulteriore protezione dal freddo, è potrete facilmente rimuovere la coperta o il trapuntone quando le temperature si alzano un po’ e continuare a stare accoccolati al caldo.

    Questo tipo di biancheria per la casa è disponibile ovviamente in tantissime fantasie, da abbinare allo stile della camera da letto.
    Solo anche una pratica soluzione per dare un tocco di colore alla casa, che non fa mai male durante le uggiose giornate invernali.

    Potete anche decidere di cambiare la vostra coperta invernale non cambiandola affatto!
    Magia? No.
    Basta usare un copripiumino. Scegliete il modello che preferite, foderate la trapunta e il gioco è fatto!

    I pigiami invernali 

    Cosa c’è di meglio che tornare a casa dopo una giornata passata al freddo e al gelo e indossare un comodo pigiama invernale? 

    Leggi di più »
  3. Come usare la biancheria da letto per rinnovare la camera

    Come usare la biancheria da letto per rinnovare la camera

    Avete voglia di rinnovare la camera da letto senza ristrutturare casa?


    Se vi sembra una “mission impossible”, con

    Leggi di più »
  4. Come conservare la Biancheria per la Casa

    Come conservare la Biancheria per la Casa

    Quando si fa il cambio di stagione o si è via di casa per un po’ di tempo, come ad esempio quando si parte per le vacanze o quando si chiude la seconda casa, bisogna lasciare tutto in ordine per essere certi di non trovare spiacevoli sorprese al ritorno.

    Lenzuola, asciugamani e tovaglie vanno riposte con cura, in modo che non si rovinino. 

    Vediamo dunque insieme come conservare la biancheria per la casa.

    Capiremo cosa rovina i tessuti, alcune tecniche per riporre la biancheria e consigli pratici

    Dove riporre la biancheria per conservarla al meglio

    La prima cosa da fare è scegliere il posto più adatto che possa essere usato come “deposito”; le caratteristiche principali sono le seguenti:

    • Chiuso, in cui la polvere non si accumuli troppo;

    • Privo di umidità, per evitare la formazione della muffa;

    • Al riparo dalla luce, per non farla ingiallire o indurire.

    Scegliete quindi un armadio o dei cassetti che si chiudano bene, controllate che la biancheria sia ben asciutta e che non arrivi luce diretta.

    Tecniche di conservazione della biancheria della casa

    Il secondo step è la preparazione della biancheria per la conservazione.

    Esistono alcuni accorgimenti che, se presi, faranno durare i vostri capi più a lungo:

    • Lavate la biancheria prima di conservarla.
      Che sia biancheria letto, biancheria bagno o biancheria per la cucina; un tessuto pulito, oltre salvaguardare la vostra igiene, si conserva meglio, evitando così la formazione di odori sgradevoli.

    • Usate dei sacchetti profumati.
      Alla lavanda o agli agrumi, scegliete la fragranza che preferite e riponete il sacchetto nel cassetto insieme agli indumenti. In commercio si trovano articoli profuma -biancheria di tutti i tipi e a prezzi contenuti. Sono la soluzione ideale per non perdere la piacevole sensazione di pulito tipica della biancheria appena lavata.

    • Usate un antitarme. 
      Se l’armadio che usate è in legno, è un mobile molto antico o se state conservando la biancheria della casa in campagna, potete pensare di usare un prodotto apposito per la protezione dei tessuti dagli insetti.

    Conservare la biancheria sottovuoto

    Un metodo efficace per conservare la biancheria è il sottovuoto.

    I vantaggi del riporre i capi in una busta ermetica dalla quale eliminiamo l’aria sono diversi. Possiamo infatti:

    • Salvare spazio
      Sottraendo l’aria dai capi ben piegati e riposti nelle apposite buste, il volume diminuisce considerevolmente. In questo modo è possibile conservare più indumenti un uno spazio ridotto.

    • Proteggere la biancheria dalla polvere
      Quando si va a tirare l’aria dal sacchetto sottovuoto eliminiamo anche gran parte della polvere. Avendo conservato la biancheria in un sacchetto chiuso ermeticamente, impediremo alla polvere di accumularsi.

    Leggi di più »
  5. Come conservare la biancheria per la casa

    Come conservare la biancheria per la casa

    Quando si fa il cambio di stagione o si è via di casa per un po’ di tempo,come ad esempio quando si parte per le vacanze o quando si chiude la seconda casa, bisogna lasciare tutto in ordine per essere certi di non trovare spiacevoli sorprese al ritorno.


    Lenzuola, asciugamani e tovaglie vanno riposte con cura, in modo che non si rovinino. 


    Vediamo dunque insieme come conservare la biancheria per la casa.

    Capiremo cosa rovina i tessuti, alcune tecniche per riporre la biancheria e consigli pratici, utili anche per conservare la biancheria nella casa in cui viviamo in pianta stabile.

    Dove riporre la biancheria per conservarla al meglio

    La prima cosa da fare è scegliere il posto più adatto che possa essere usato come “deposito”; le caratteristiche principali sono le seguenti:


    • Chiuso, in cui la polvere non si accumuli troppo;

    • Privo di umidità, per evitare la formazione della muffa;

    • Al riparo dalla luce, per non farla ingiallire o indurire.


    Scegliete quindi un armadio o dei cassetti che si chiudano bene, controllate che la biancheria sia ben asciutta e che non arrivi luce diretta.


    Tecniche di conservazione della biancheria della casa

    Esistono alcuni accorgimenti che, se presi, faranno durare i vostri capi più a lungo:


    • Lavate la biancheria prima di conservarla
      Che sia biancheria letto, biancheria bagno o biancheria per la cucina, un tessuto pulito, oltre salvaguardare la vostra igiene, si conserva meglio, evitando la formazione di odori sgradevoli.

    • Usate dei sacchetti profumati
      Alla lavanda o agli agrumi, scegliete la fragranza che preferite e riponete il sacchetto nel cassetto insieme agli indumenti. In commercio si trovano articoli profuma -biancheria di tutti i tipi e a prezzi contenuti. Sono la soluzione ideale per non perdere la piacevole sensazione di pulito tipica della biancheria appena lavata.

    • Usate un antitarme
      Se l’armadio che usate è in legno, è un mobile molto antico o se state conservando la biancheria della casa in campagna, potete pensare di usare un prodotto apposito per la protezione dei tessuti dagli insetti.



    Conservare la biancheria sottovuoto

    Un metodo efficace per conservare la biancheria è il sottovuoto.

    I vantaggi del riporre i capi in una busta ermetica dalla quale eliminiamo l’aria sono diversi. Possiamo infatti:


    • Salvare spazio
      Sottraendo l’aria dai capi ben piegati e riposti nelle apposite buste, il volume diminuisce considerevolmente. In questo modo è possibile conservare più indumenti un uno spazio ridotto.

    • Proteggere la biancheria dalla polvere
      Quando si va a tirare l’aria dal sacchetto sottovuoto eliminiamo anche gran parte della polvere. Avendo conservato la biancheria in un sacchetto chiuso ermeticamente, impediremo alla polvere di accumularsi.

    Leggi di più »
  6. Gobelin, Tessuto d'eccellenza Emily Home

    Gobelin, Tessuto d'eccellenza Emily Home

    Il tessuto Gobelin, realizzato dal brand italiano Emily Home, è un particolare tessuto pregiato ideato per ricreare il fascino degli arazzi parigini della manifattura del XVII sec. Gobelins.

    Realizzati tramite telaio jacquard, i tessuti Gobelin Emily Home, raffigurano principalmente grafiche molto colorate e leggere. Infatti tra i principali soggetti raffiguranti nei tessuti Gobelin, troviamo composizioni floreali e farfalle in volo, per creare una calda atmosfera familiare.


    Il fascino degli arazzi Gobelins in chiave moderna  

    Per ampliare la sua scelta ed offrire l'occasione di portarsi a casa questo pregiato tessuto anche alle giovani donne, Emily Home, mantenendo la qualità e la classica tessitura Gobelin, realizza nuovissime fantasie geometriche e stilizzate, in vero stile contemporaneo. Ideati per meglio combinarli agli arredi moderni e minimal, delle nuove abitazione, che difficilmente trovano la loro piena bellezza con i tessuti o grafiche classiche.

    La trama da telaio, unita ai diversi formati di filo di cotone, creano un tessuto pesante e resistente all'usura destinato alla biancheria casalinga. Infatti nella collezione Gobelil di Emily Home, potrai trovare diversi applicazioni, dai centrotavola di diverse misure e forme, ai runner più stretti, dai morbidi cuscini da sedia per coordinare la tua tavola, ai cuscini d'arredo per riempire le tue poltrone o il tuo divano di casa.

    I tessuti Gobelin arredano la tua casa

    Arredare la propria cucina con un unico coordinato di tappezzeria, rende l'ambiente uniforme ed elegante. Il tessuto Gobelin, con la sua versatilità offre diverse occasioni per arredare la propria casa con i colori ed i decori che più ami.

    Consultando la nostra

    Leggi di più »
  7. Accappatoio in microfibra: perchè sceglierlo e come utilizzarlo

    Accappatoio in microfibra: perchè sceglierlo e come utilizzarlo

    Gli accappatoi in microfibra sono indubbiamente

    Leggi di più »
  8. Via Roma 60: qualità e design al prezzo giusto

    Via Roma 60: qualità e design al prezzo giusto

    Nata nel 2005 Via Roma 60 è un'azienda impegnata nella produzione e commercializzazione nazionale ed estera di articoli tessili per la casa. Brand "total look" si riferisce alla maggior parte delle categorie merceologiche del tessile casa: tende, copridivani, accessori arredo, tessuto d'arredamento; venduto quest'ultimo anche al taglio e coordinabile con tutte le collezioni del settore biancheria.

    Leggi di più »
  9. Come arredare la casa a Natale

    Come arredare la casa a Natale

    Natale si avvicina e se siete amanti di questa festa starete sicuramente pensando a come arredare la vostra casa per l’occasione.

    Candele, ghirlande, luci, sono tutti elementi in grado portare la magia del Natale nelle nostre stanze, insieme alla biancheria natalizia per la casa, indispensabile per creare la giusta atmosfera.

    L’importante è saper scegliere i pezzi giusti e mixarli tra loro, scegliere uno stile con cui vogliamo arredare la nostra casa per il Natale, ed identificare quelli che saranno gli elementi indispensabili per portare il Natale in ogni stanza

    Leggi di più »
  10. Biancheria per la casa

    Biancheria per la casa

    Acquistare biancheria per la casa è una scelta che prima o poi affrontano tutti: fidanzati, neosposi, famiglie, o anche single. Nel momento in cui ci si trasferisce in una nuova casa o si decide di cambiare qualcosa in quella in cui già si abita, acquistare biancheria per la casa diventa un passo fondamentale per completare l’arredo delle stanze ed è sempre meglio accettare dei consigli di chi è esperto del settore; in questo articolo Ruocco Biancheria ci consiglia le scelte perfette per ogni esigenza.

    Leggi di più »